Tanto tuonò che piovve! Quindi, è successo che il social americano YouTube, il più importante ramo della famiglia Google, si sia preso la briga di cancellare un video dal titolo “Ma la mascherina serve davvero?”, che ieri sera avevo pubblicato sul mio canale e…
Il 30 novembre 1943, nell’ambito della Seconda guerra mondiale, è in pieno svolgimento la Conferenza di Teheran. Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Josif Stalin giungono ad un accordo sull’invasione dell’Europa prevista per il giugno 1944; nome in codice Operazione Overlord La conferenza di Teheran (28 novembre – 1º dicembre 1943) è stata…
Il 29 novembre 1899 nasce il Futbol Club Barcelona. Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola: [ˈfutβol ˌkluβ baɾθeˈlona], catalana: [fuδˈβɔɫ ˌklup bəɾsəˈlonə]), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola: [ˈbaɾθa], catalana: [ˈbaɾsə]) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica. Fu…
In questa fase di emergenza gli adolescenti saranno gli ultimi a mollare, sanno che una relazione può essere profonda anche se mediata da un supporto digitale. Per troppo tempo li abbiamo a torto infantilizzati. Ma adesso chiedono, giustamente, attenzione per…
Sono 49mila le organizzazioni pubbliche e private nel mondo, tra cui importanti istituzioni e imprese italiane, attualmente sotto attacco hacker: Presidenza Consiglio dei Ministri, Roma Capitale, Asl di Napoli, tra gli altri. A causa di una vecchia vulnerabilità nei sistemi…
C’è una categoria di grandi assenti fra le misure, varate nei vari DPCM, DPGR e via legiferando, per la gestione dell’ormai eterna emergenza Covid. Si tratta degli adolescenti. Si parla giustamente di scuola – paventando addirittura improbabili, anzi assurdi recuperi…
Quanto ci è mancata in questi ultimi mesi la libertà di abbracciare le persone a cui vogliamo bene? Baciare e toccare una persona che magari non vediamo da tempo, esser vicini ai nostri parenti in ospedale, isolati, senza poter dare…
Il 28 novembre 1660 al Gresham College, 12 uomini, tra cui Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkins, e Sir Robert Moray decidono di fondare quella che diverrà nota come la Royal Society La Royal Society – formalmente The President, Council, and Fellows of the Royal Society of London for…
Cosa regalare a Natale? In questi giorni se lo chiedono forse in molti. La Coca Cola presenta una pubblicità che oltre ad essere un messaggio pubblicitario diventa un invito alla fraternità. Nel video si vede una bambina che al papà…