Accadde oggi, dodici anni fa: il sito di WikiLeaks pubblicava oltre 250 mila documenti segreti, che le ambasciate americane avevano inviato al governo centrale, contenenti informazioni “sensibili” sulle operazioni statunitensi e sui rapporti con i governi esteri. È l’inizio del cablegate, che causerà non poco imbarazzo […]
Il presidente della Colombia Gustavo Preto ha incontrato questa settimana a Casa de Nariño, la residenza presidenziale, alcuni rappresentanti di WikiLeaks, ai quali ha dichiarato il proprio impegno nella causa a favore di Julian Assange. Il giornalista si trova ancora rinchiuso in un carcere […]
Libri messi all’indice, censura preventiva, tasse sulle pubblicazioni, arresti. E poi silenzio sull’omosessualità, multe per chi sgarra, squalificazione del lavoro giornalistico, turbo-disintermediazione e, infine, le minacce. Sembra che l’umanità non riesca a fare a meno di comprimere la libertà d’espressione e, per […]
James LaPorta non ha commentato il licenziamento. Lui, 35 enne ed ex marine statunitense, aveva prestato servizio in Afghanistan. Poi, era entrato nell’agenzia di stampa statunitense nel 2020, dopo aver svolto per diversi anni il lavoro di giornalista freelance. Adesso è stato […]