Non abbiate timore dell’intelligenza artificiale, ci rassicura il filosofo Maurizio Ferraris dalle colonne del Corriere della sera. Il bersaglio non esplicitato siamo noi conservatori, ritenuti apocalittici, antitecnologici, un po’ heideggeriani e tanto stupidi. In particolare mi sono sentito chiamato in causa perché in un […]
Il 10 novembre 2022, Coldiretti, la più importante organizzazione di imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, ha promosso una meritoria raccolta firme contro il cibo sintetico. Nonostante si tratti di una ricerca estremamente costosa – il primo hamburger in provetta, prodotto nel 2013 […]
Favorire un confronto costruttivo su come è stata affrontata la crisi pandemica con l’obiettivo di trarre insegnamenti che siano utili a migliorare la gestione di eventuali nuove emergenze: è questo il senso del “POLI-COVID-22”, un congresso che in questi giorni si sta […]
Controllare i circuiti cerebrali associati ai comportamenti animali complessi, attraverso l’ingegneria genetica e, nello specifico, una proteina magnetizzata in grado di attivare gruppi specifici di cellule nervose a distanza. Sembra la premessa di un film distopico, di quelli che raccontano storie fantascentifiche […]