“Appartengo a una generazione che, nel suo arco di vita, ha visto quasi scomparire una religione, una cultura e un paese”. Questa confessione di Alain de Benoist che quest’anno compirà ottant’anni, è l’autobiografia collettiva non solo di una generazione, ma di un popolo d’anziani […]
Michael Minihan, capo dell’’Air Mobility Command’, ha avvisato i suoi sottoposti: “Spero di sbagliarmi, ma il mio istinto mi dice che combatteremo”. Ipotizza un conflitto a causa dell’invasione cinese di Taiwan nel giro di due anni “Spero di sbagliarmi, ma il mio […]
“Va sempre tenuta in considerazione la volontà del paziente. Se questa non è presente in modo implicito e se il paziente non è più in grado di esprimerla, può essere espressa da una persona autorizzata” L’uccisione diretta di qualcuno, anche se in […]
Negli Stati Uniti anche il ‘National Institute of Health’ (NIH), l’equivalente del nostro Istituto Superiore di Sanità, entra nell’occhio del ciclone per corruzioni, sperperi, porte girevoli, conflitti d’interesse sul fronte della pandemia Un ‘NIH’ che ha sempre presentato, negli ultimi tre anni, […]
La “schizofrenia” della civiltà occidentale, certificata dalla gestione e dagli esiti della pandemia Covid, procede inesorabile. E uno dei sintomi inequivocabili del suo progressivo decadimento cognitivo, morale e spirituale ha a che fare con l’ottavo comandamento: non dire falsa testimonianza. Che, poi, […]
Il professore britannico Angus Dalgleish è luminare nel campo dell’oncologia ed era favorevole allo sviluppo dei vaccini anti covid. Ma davanti alle evidenze degli effetti collaterali ha dovuto ricredersi, con grande onestà intellettuale. E ora denuncia una recrudescenza dei tumori Il professor […]
L’11 febbraio 2013, nella «Declaratio» con la quale annunciò la rinuncia al pontificato, Benedetto XVI spiegò di essere «pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino». Non entrò […]