Tempo stimato di lettura: < 1 minuto

La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova (nella foto) attacca gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e altri Paesi della Nato

Gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e altri Paesi della Nato hanno la responsabilità complessiva di tutte le azioni del regime di Kiev. Lo ha scritto sul suo canale Telegram la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

“In primo luogo, i creatori e i gestori del regime di Kiev, che provengono da Washington, Londra e dalla Nato, hanno la responsabilità complessiva di tutto ciò che Kiev sta perpetrando”, ha osservato.

La diplomatica ha sottolineato che i Paesi occidentali hanno “eliminato le autorità legittime dell’Ucraina, hanno messo al comando opportunisti e banditi, li hanno riforniti di denaro e armi, hanno instillato in loro un senso di assoluta licenza e impunità e hanno fornito loro copertura politica e sostegno militare”.

Nelle prime ore del mattino di mercoledì, – ha sottolineato l’agenzia ufficiale governativa Tass – l’Ucraina ha tentato di colpire con un drone la residenza ufficiale del Cremlino del Presidente russo Vladimir Putin, ha riferito il servizio stampa presidenziale. I servizi militari e speciali hanno rapidamente disattivato i dispositivi nemici. Putin è rimasto illeso e continua a lavorare secondo il suo solito programma. Il Cremlino considera questo incidente come un attacco terroristico pianificato e un tentativo di assassinio contro il capo di Stato. La Russia si riserva il diritto di prendere contromisure dove e quando lo riterrà opportuno, ha precisato il servizio stampa.

Peccato che Putin non fosse al Cremlino, come altre fonti russe hanno detto. Non si sono messi d’accordo tra loro.

Leggi anche:  La Russia del dopo Wagner: ipotesi e futuro dopo la rivolta di Prigozhin
Fonte:
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Leave A Comment

Recommended Posts

Scandali

A proposito di abusi sessuali

In uno scandalo che suscita indignazione e sdegno, 104 donne nella Repubblica Democratica del Congo sono state oggetto di un gesto vergognoso da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): un misero risarcimento di soli 250 dollari ciascuna per abusi sessuali subiti dai suoi dipendenti. Questa rivelazione, emersa da report interni […]