Il cardinale Burke ha esortato il Vaticano a sanzionare i vescovi che hanno votato a favore della benedizione delle unioni omosessuali. Il cardinale tedesco Gerhard Müller (a sinistra) e il cardinale americano Raymond Burke. (foto: credito: Daniel Ibañez/CNA / EWTN) Un sinodo dei […]
Da molto tempo si sente dire che la storia la scrivono i vincitori. E quindi prevarrebbe spesso una visione unilaterale, a proposito della descrizione dei fatti accaduti, per esempio, durante la prima e la seconda guerra mondiale. Ma certi (presunti) vincitori esistono […]
Sono oltre la metà della popolazione straniera nel nostro paese, sono presenti dagli anni Settanta. Narrate sempre come vittime o con ruoli marginali, le donne migranti sono al centro di un corposo dossier che restituisce il ruolo e la dimensione di una […]
«Io sono sempre stato uno con le valigie in mano e stavolta prendo atto che è arrivato il momento. Nasce un nuovo soggetto che non è più il Pd che avevamo fondato e prendo atto della marginalizzazione dell’esperienza popolare e cattolico democratica». […]
Figlia di Raul e nipote di Fidel, la deputata comunista è in Italia a parlare di politiche per la famiglia, diritti lgbt, sovranità alimentare. Intanto a decine di migliaia fuggono da Cuba e crescono i prigionieri politici Mentre José Daniel Ferrer e […]
Doomscrolling è un’espressione inglese che descrive la tendenza a restare attaccati compulsivamente alla lettura di brutte notizie, soprattutto sui dispositivi digitali E negli ultimi tempi, non ci sono mancati gli argomenti: dall’epidemia di Covid, alla guerra in Ucraina, senza dimenticare l’assalto al Campidoglio nel 2021 […]
Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, […]