La Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen continua a inanellare un flop dopo l’altro in tutti settori. Non è stata finora in grado di salvaguardare gli interessi europei nel conflitto in Ucraina, di gestire o arginare la drammatica crisi energetica […]
I propositi di guerra sempre più aperta alla Russia e la totale non volontà di negoziare l’esito del conflitto in Ucraina, è ormai sempre più evidente sia sul fronte Usa che ai vertici NATO. In un novembre denso di esternazioni ‘eccellenti’, infatti, […]
L’evoluzione del rapporto di forze sul campo di battaglia ucraino e il tragico episodio del G20 di Bali segnano un capovolgimento della situazione. Gli Occidentali continuano a credere di poter sconfiggere presto Mosca, ma gli Stati Uniti hanno già avviato negoziati segreti […]
L’Ue, come sappiamo, non ha eserciti per fare la guerra. Tuttavia, un’insaziabile ambizione di dominio la divora. I suoi tentacoli velenosi si spingono ben oltre i suoi confini, nei paesi dove le sue “ONG umanitarie”, finanziate coi miliardi dei contribuenti europei, fomentano la […]
E adesso? Ieri la Russia con alcuni colpi ben assestati ha di fatto disattivato il sistema elettrico dell’Ucraina: i precedenti attacchi avevano limitato la capacità di distribuzione a circa il 50% della domanda e i blackout controllati avevano permesso di fornire energia […]
Va bene dare armi all’ucraina, ma qual è il limite oltre al quale le difese delle nazioni europee rimangono sguarnite? Si è parlato spesso di sistemi per la difesa aerea e di droni, ma l’artiglieria rimane fondamentale per il combattimento a terra. […]
Mentre l’esercito di Vladimir Putin bombardava i soldati ucraini intrappolati nelle acciaierie di Azovstal a maggio, la petroliera Mariner III lasciava il porto di Tuapse, nella Russia meridionale, trasportando quasi 200.000 barili di petrolio. Dopo cinque giorni in mare, la nave di […]