Dopo l’immediata levata di scudi dell’opposizione, guarda caso, per Annunziata potrebbero ora aprirsi le strade della politica: destinazione Bruxelles. Il Pd starebbe pensando infatti di candidare la storica conduttrice (ormai ex ) Rai per uno scranno al Parlamento europeo in vista delle […]
Il presidente turco aveva già bandito Twitter durante il terremoto di febbraio 2023, e anche prima del voto nel 2014. Ora Musk ha acconsentito a bloccare alcuni account, un mossa in contrasto con le promesse di libertà espressione su cui voleva rifondare […]
Il presidente Erdoğan, a caccia di una riconferma, ha compresso le libertà spingendo per una deriva autocratica che ha colpito giornali e social media. Lo sfidante Kılıçdaroğlu promette una svolta liberale Dopo aver dominato la politica locale per due decenni, il presidente turco Recep Tayyip […]
Tappa in edicola, caffè, brioche e una sfogliata al quotidiano? Solita frenesia da tecno-dipendenti: non abbiamo più tempo per i giornali. Gli occhi si stancano e il tempo è poco, quanto basta per shottare il caffè e montare sulla metro. Il telegiornale è la risposta? Nonostante […]
Da qualche tempo corre voce che il gruppo editoriale Gedi – proprietario di numerose testate, tra le quali anche Repubblica – sia intenzionato a mettere sul mercato alcuni dei suoi quotidiani, e precisamente quattro del Veneto e due del Friuli-Venezia Giulia. La notizia, che ormai circola […]
A pochi mesi dall’avvento dall’intelligenza artificiale si moltiplicano i casi d’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione di notizie La storia del giornalismo è strettamente legata alla storia dell’innovazione tecnologica. Stampa a rotativa, radio, televisione e internet sono state vere e proprie rivoluzioni. L’ultima grande […]
Il premio più ambito del giornalismo statunitense è andato ad Associated Press per il racconto di quanto successo a Mariupol, in Ucraina Sono stati assegnati ieri i premi Pulitzer del 2023, famosi soprattutto per il giornalismo ma che riguardano anche musica e […]