Accusano il governo di aver occupato la tv pubblica e poi scopriamo che lo scrittore avrà un programma Non si era mai visto un regime, non dico fascista perché sarebbe pleonastico, in Italia il regime poesse solo fascista, anzi fassscista, alla pariolina, […]
Stella Moris, la moglie di Julian Assange è stata ricevuta, con i suoi due figli, da Papa Francesco. Ovviamente si tratta di un evento di carattere simbolico piuttosto rilevante, visto che si tratta della moglie di un giornalista detenuto nel carcere britannico […]
È stato un momento toccante che rimarrà nella storia della televisione italiana. Lucia Annunziata, con il suo sorriso caloroso e il suo tono di voce rassicurante, ha detto addio ai telespettatori di Mezz’ora in più. Ma dietro quelle parole gentili e cortesi […]
Questa è la storia non di Emmanuel Macron, ma della stampa italiana: della sua innata ipocrisia, della sua straordinaria capacità di fare figli e figliastri. In questo caso il pargolo buono di mestiere fa il presidente della Francia, mentre la pecora nera […]
Il nostro articolo su emolumenti e stipendi vari in Rai riprende quanto pubblicato circa sei anni fa dal “Gazzettino.it”. Il Gazzettino elencava i nomi dei dirigenti Rai che fino al 2016 avevano beneficiato di uno stipendio lordo oltre 200mila euro (tutti nomi […]
È difficile parlare di Michela Murgia. Però è impossibile non parlarne perché, dalla famosa intervista in cui si raccontava come quasi terminale, ha perso ogni freno, ogni controllo, e già erano labili, e si abbandona ad uscite francamente sconcertanti. “Tanto che m’importa, […]
Di «mamma Rai» non ce n’è più una sola. In questi giorni è crollato un muro, seppur meno iconico di quello di Berlino, considerato altrettanto inscalfibile: quello della «sinistra» a viale Mazzini. La grande stampa, che per anni ha campato di collaborazioni […]