Il presidente Erdoğan, a caccia di una riconferma, ha compresso le libertà spingendo per una deriva autocratica che ha colpito giornali e social media. Lo sfidante Kılıçdaroğlu promette una svolta […]
Da qualche tempo corre voce che il gruppo editoriale Gedi – proprietario di numerose testate, tra le quali anche Repubblica – sia intenzionato a mettere sul mercato alcuni dei suoi quotidiani, e precisamente quattro […]
Ora aspettiamo il prete gay, magari con la barba, che bacia in bocca sull’altare il suo fidanzato mentre si autocelebra le nozze. Sarebbe l’ultima tappa, l’ultimo gradino, il coronamento di […]
Questi tre uomini hanno contribuito, sia individualmente che congiuntamente, al rovesciamento del comunismo dietro la cortina di ferro in Europa Il beato Stefan Cardinale Wyszyński, Papa San Giovanni Paolo II […]
Proviamo a leggere la questione della maternità surrogata da un altro punto di vista, come una riflessione sulla commedia umana e i suoi paradossi. C’è una sparuta minoranza che cerca […]
Non ho visto il festival di Sanremo, e non pensavo di scriverne una critica. Tuttavia i quotidiani, che hanno parlato abbondantemente sul diluvio di obbrobri concettuali usciti dal teatro Ariston, […]
John Barclay, nel suo profetico romanzo Argenis (1621), ha definito in questi termini il paradigma della sicurezza che i governi europei avrebbero più tardi progressivamente adottatto: «O rendi agli uomini la loro […]