Di seguito un acuto articolo di Andrea Gagliarducci pubblicato sul suo blog. Papa Francesco ha vari metodi di governo, ma la tecnica di relativizzare il potere, o comunque di togliere il potere, è la sua più comune. Ogni volta che il Papa […]
Nessuna apertura sulla messa in latino. Lo ha ribadito Papa Francesco durante l’udienza privata concessa al cardinale Arthur Roche, prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Bergoglio ha confermato quanto stabilito nel suo motu proprio Traditionis custodes […]
Qualche giorno fa il sito statunitense UncoverDC ha pubblicato un documento riservato dell’Fbi (Federal Bureau of Investigation, agenzia governativa di polizia federale Usa) intitolato Interest of Racially or Ethnically Motivated Violent Extremists in Radical-Traditionalist Catholic Ideology Almost Certainly Presents New Mitigation Opportunities (L’interesse di […]
La morte di Benedetto XVI ha riaperto la questione della rinuncia papale mentre si avvicina il decennale dell’11 febbraio 2013, quando papa Ratzinger annunciò in latino davanti a un gruppo di cardinali e prelati che avrebbe lasciato il pontificato alle 20 del […]
Intervista di Francesco con l’Associated Press: dalla morte di Benedetto XVI (“ho perso un padre”) all’invito a non discriminare nessuno, a cominciare dalle persone omosessuali. Poi i rapporti con la Cina (“bisogna proseguire il dialogo”), i dubbi sul rischio ideologia nel percorso […]
Udienza 43 e 44 del processo per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato. Le testimonianze contrastanti di Chaouqui e Ciferri. Il Papa informato sempre, secondo i testimoni, ma in che modo? Quanto e come è stato informato il Papa sugli sviluppi […]
Le rivelazioni di Mons. Gänswein e Saverio Gaeta nel libro Nient’altro che la verità non sono attacchi a papa Francesco, ma esito del battage pubblicitario gestito dall’ufficio stampa della casa editrice. Il libro non è stato scritto la notte prima della morte di Benedetto XVI, […]