Vai al contenuto

Categoria: Ambiente

Case green, la Ue rilancia: alzata l’asticella. Greenexit sempre più urgente

L’esperienza del Superbonus dimostra l’assurdità della direttiva. Occorre contrastare l’agenda green, uscire da questi piani folli, non accontentarsi di ritocchi cosmetici Mentre in Italia infuria il caso Cospito, da qualche giorno offuscato dal caso Donzelli, a Bruxelles, anzi a Strasburgo, al Parlamento europeo assume forme sempre più inquietanti l’attacco alla casa con…

Follia green: l’UE ci vuole vietare pure le caldaie a gas

La proposta della Commissione Europea: vietare la vendita delle caldaie a gas a partire dal 2029 Premessa a scanso di equivoci, contro i pasdaran dell’ambientalismo e delle politiche green: qualsiasi persona di buon senso è favorevole alla salvaguardia del pianeta e all’introduzione di un pacchetto ecosostenibile, capace di contenere l’effetto inquinante delle…

Il vero “nodo di Gordio” oggi: Usa contro l’Europa, UE contro l’Italia

L’Unione Europea è oggettivamente nemica degli interessi italiani. Oramai dovrebbe averlo capito chiunque, compresa l’ex-sovranista Giorgia Meloni e tutti gli altri eredi politici di Mario Draghi. Oddio, non c’era forse bisogno di attendere fino a questi ultimi mesi per intuirlo. Sarebbe bastata un’occhiata ai funesti “parametri di Maastricht” per accorgersene,…

Sulle orme di Greta

Dopo che la Thunberg ha dichiarato di farsi da parte, manca un nome forte a cui passare il testimone di eroina green. Le candidate non mancano. Ecco chi sono e che cosa vogliono. AAA Cercasi disperatamente nuova Greta. Da quando l’icona svedese dell’ortodossia green ha fatto un passo indietro, uscendo…

La matematica del carbone

Come si fa a riaprire delle centrali elettriche alimentate a carbone se la legge sulla protezione del clima (in Germania) stabilisce che le emissioni di CO2 devono essere costantemente ridotte entro il 2030? La soluzione di questa equazione, assegnata al ministro dell’economia tedesco Habeck, analiticamente parlando, è l’insieme vuoto. Eppure…

Il vescovo Strickland denuncia il World Economic Forum e chiede il “ritorno alla legge naturale”

Il loro programma è senza Dio e non rispetta i nostri diritti di esseri umani”, ha dichiarato il vescovo Joseph Strickland di Tyler, Texas, USA. Il vescovo Joseph Strickland di Tyler, Texas, ha denunciato il Forum Economico Mondiale (WEF) per la sua agenda “senza Dio” e per il mancato rispetto…

I tribunali “segreti” che consentono ai colossi energetici di denunciare i Governi

Esiste un sistema giudiziario segreto che consente a chi investe in combustibili fossili di citare in giudizio i Governi qualora questi adottino politiche che ne scoraggiano l’utilizzo. Il problema è che, come riferisce il Guardian, tale organizzazione è stata accusata di parzialità istituzionale, problemi di autoregolamentazione e conflitti di interessi. Tutto questo è possibile…