Home » Israele » Pagina 2
Signori, dobbiamo parlarne chiaro e tondo, senza giri di parole e senza mezze verità. Il Libano, i nostri caschi blu italiani, l’Unifil, una missione straordinaria, eppure troppo spesso dimenticata da molti. E perché? Perché in questo Paese ci ricordiamo della politica estera solo quando succede qualcosa di eclatante o drammatico.…
Yahya Sinwar è un nome che ad alcuni suscita ribrezzo, ad altri un’oscura forma di ammirazione. E chi non lo conosceva fino a pochi giorni fa, dopo l’attacco devastante del 7 ottobre 2023 contro Israele, sicuramente lo avrà sentito nominare. Parliamo di un uomo che si è guadagnato il soprannome…
L’Italia come corridoio privilegiato per le infiltrazioni terroristiche: questo è il ritratto inquietante che emerge da uno scandalo degno di un thriller internazionale. Non si tratta di un caso isolato, ma di un intero sistema che, colpevolmente, si lascia scivolare addosso la gravità di una rete di corruzione diffusa, che…
Venerdì 25 ottobre, l’Università IULM di Milano ospiterà un convegno di grande rilevanza, organizzato dalla Fondazione Terra Santa: Cento anni di guerra in Medio Oriente – 7 ottobre, un anno dopo. Un evento che non si limita alla celebrazione di un anniversario, ma rappresenta un’occasione per riflettere sulle cause e…
Un anno oggi, il 7 ottobre 2023 segna una data che resterà scritta col sangue nella storia del Medio Oriente e del mondo. In quel giorno, Hamas ha attaccato il cuore di Israele, scatenando un’ondata di terrore che ha coinvolto uomini, donne e bambini, mietendo migliaia di vittime in una…
C’è un piccolo grande miracolo che si compie ogni giorno nei cieli d’Israele. Non parliamo di misteri o magie, ma di tecnologia, precisione e strategia militare. Parliamo dell’Iron Dome, il sistema di difesa aerea che ha cambiato il modo di combattere le guerre e ha reso Israele una fortezza praticamente…
Sembra quasi la trama di una commedia nera. La Guida Suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, quel leone di cartapesta, quel condottiero che inneggia alla resistenza armata contro Israele, si è dato alla fuga. Sì, avete capito bene. Khamenei, colui che non perde mai occasione per indossare il mantello del difensore…
Il riconoscimento della Palestina all’ONU e le sue implicazioni Ah, il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite! Quel meraviglioso luogo dove si fanno gli affari del mondo, spesso con meno chiarezza di una notte senza luna. Il 7 ottobre ha segnato un altro capitolo di questa triste commedia, quando l’Assemblea…
L’energia nucleare, simbolo di progresso e potenzialità in termini di generazione di energia pulita, porta con sé una dualità inquietante. La stessa tecnologia, che promette energia praticamente illimitata, nasconde potenziali pericoli di distruzione massiccia. Negli Stati che possiedono armamenti nucleari vi è una correlazione non casuale tra la presenza di…
Eccoci qui, a parlare di una notte da thriller geopolitico, dove la settimana scorsa un missile quasi magico diventa protagonista di un’azione che sembra uscita da un film di spionaggio di Hollywood, piuttosto che dalle pagine noiose della diplomazia internazionale. Israele, con un “coup de théâtre” che ricorda un prestigiatore…