Vai al contenuto

Tag: PD

Pioggia di euro sui dem italiani: da Soros solo “carità politica”?

Quando i soldi parlano… italiano? Ah, la politica! Quella magnifica danza di potere, promesse e… finanziamenti. Sorprendentemente, da un’indagine di Adnkronos, pare che anche George Soros, il magnate dai mille complotti, abbia deciso di entrare nella pista da ballo italiana, spargendo euro come fossero coriandoli a una festa di paese.…

L’insostenibile leggerezza del progressismo torinese

Quando si tratta di politicizzare la salute e il benessere sociale, il Comune di Torino, guidato con zelo eccessivo dal Partito Democratico, sembra non avere rivali. Le recenti linee di sviluppo dei servizi sanitari e sociosanitari emanate dimostrano un’inquietante deriva ideologica che strizza l’occhio alle minoranze rumorose piuttosto che al…

Commissione Covid: la grande paura della sinistra tra boicottaggi e battaglie retoriche

Rimbocchiamoci le maniche e immergiamoci in questo epico racconto di strategie da cortile scolastico e terrore politico degno di un thriller di serie B, ma con protagonisti che non hanno bisogno di presentazioni: i nostri indomiti paladini della sinistra italiana. La storia di oggi ci porta in un territorio inesplorato,…

Il grande circo del PD

In questo capitolo esilarante della saga senza fine del PD, dove la confusione regna sovrana e le crisi di identità sono all’ordine del giorno come i cornetti al bar la mattina, emerge una figura quasi mitologica: Elly Schlein, l’incarnazione vivente della strategia dell’”acchiappafascisti”. Sì, avete capito bene, nel grande libro…

Il nuovo piano pandemico? Un inquietante ritorno al passato

Non siamo mai veramente liberi dalla storia, soprattutto quando si tratta di politica sanitaria. Il recente annuncio del nuovo Piano pandemico 2024-2028 da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci, sembra essere una conferma preoccupante di questo assioma. Questo piano, che risuona stranamente familiare, indica un ritorno alle misure che…

Magistrati in-Degni nel fragoroso silenzio della sinistra

Il caso del magistrato Marcello Degni ha sollevato un polverone di critiche e polemiche, evidenziando una doppia morale insopportabile e una pericolosa indifferenza da parte della sinistra italiana. Sorprendentemente, o forse no, la sinistra si è avvolta in un silenzio tombale sulle controversie che riguardano Degni, mostrando una preoccupante indifferenza…