Un intervallo di sette giorni, dal 21 al 28 giugno del 2022. È quello che garantirà a Cosimo Maria Ferri di restare a vita e per legge nelle stanze del potere, al ministero della Giustizia in cui ha già comandato per cinque […]
Un rapporto di un ex ministro dell’ambiente denuncia come siano state “agevolate” imprese private, soprattutto cinesi, nello sfruttamento dei depositi auriferi, per vantaggi personali dei politici. Concesse licenze anche per il disboscamento. Una denuncia che ha scatenato una bufera politica a un […]
«Come Carmine Schiavone, Francesco Bidognetti, don Peppino Diana, anche Nicola Cosentino nacque a Casal di Principe. Un professionista serio, impegnato nel mondo dell’imprenditoria e della politica, non un furfante, un signore. Ma poi…». Don Maurizio Patriciello riflette sul caso Cosentino: «è stato […]
Tra i suoi doni peggiori, il ventennio fascista ci ha regalato l’ottantennio antifascista, ancora perdurante. È una storia infinita, che ha stancato, ha nauseato gran parte della gente che pure non ha la minima nostalgia del fascismo ma lo considera semplicemente morto […]
Sebbene non si sappia ancora bene come sarà strutturato, il caso del procuratore distrettuale di Manhattan contro Trump è diventato di dominio pubblico a sufficienza per poterne conoscere i parametri generali. Il fulcro del caso è un’accusa di reato ai sensi dell’articolo […]
Temi attinenti alla vita e alla famiglia. Ma anche migranti, economia, politica. Secondo i presuli, la scarsa partecipazione alla vita democratica del Paese è «un sintomo di malessere che deve essere affrontato in modo organico, ripensando una formazione che aiuti a tessere […]
Che concetti come ipocrisia, manipolazione, faziosità, cinismo, inganno siano strettamente imparentati con la politica, non è certamente una novità: l’opera di Machiavelli – ma anche quella dei grandi pensatori della classicità greca o cinese – offre una spiegazione più che sufficiente dei […]