L’avanzata di Prigozhin verso Mosca di sabato scorso, durata 36 ore e interrotta a 300 km dalla città, ha lasciato un solco indelebile nella Russia di Putin. Per la prima volta dal 31 dicembre 1999, giorno in cui l’ex presidente Boris Eltsin […]
Armi anticarro di fabbricazione occidentale sono state trovate ai “confini di Israele”. Lo ha rivelato il premier Benyamin Netanyahu in una intervista al Jerusalem Post nella quale ha motivato le ragioni della politica di Israele nei confronti degli aiuti militari a Kiev. […]
Sebbene il destino dell’avventura russa de La Grande Armée di Napoleone sia notoriamente rappresentato dal grafico di Minard , la chiave della loro distruzione risiede nel coraggio quasi spericolato dell’esercito di Wittgenstein contro le forze francesi superiori a San Pietroburgo, insieme all’attuazione […]
Il presidente del comitato di Difesa della Duma fa sapere che la milizia non sarà più impiegata: «Gli è stato sottoposto un contratto col ministero, ha rifiutato di firmarlo» I miliziani del gruppo Wagner non combatteranno più in Ucraina. A chiudere definitivamente […]
Putin è riuscito a mostrare una Russia fermamente unita nella volontà di vittoria e senza esitazioni nel chiudere la porta in faccia a tentativi sediziosi in qualche modo innescati dalla NATO, dunque un Paese più forte e solido e tuttavia la stampa […]
Sin dall’inizio dell’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina lo scorso febbraio, siamo tutti rimasti meravigliati dalla strepitosa efficienza delle autorità di Kiev nell’impiego delle armi fornite dai loro fidati partner occidentali. Non c’era da preoccuparsi della corruzione dilagante nel paese, no, no. […]
Intervista a Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa al Pontificio Istituto orientale di Roma: «È apparso tutto molto artificiale. Prigozhin ha ottenuto quello che voleva, l’Ucraina non si faccia ingannare» Prigozhin, chi era costui? Finalmente si va delineando il doppio […]