Quando Newton osservò precisi movimenti nella rotazione dei pianeti intorno al Sole, dedusse una legge, la legge di gravità. Questa si basava su una “forza” ovvero qualcosa che attirava i pianeti tra loro evitando partissero per la tangente come in una giostra […]
L’avanzata di Prigozhin verso Mosca di sabato scorso, durata 36 ore e interrotta a 300 km dalla città, ha lasciato un solco indelebile nella Russia di Putin. Per la prima volta dal 31 dicembre 1999, giorno in cui l’ex presidente Boris Eltsin […]
Lo scorso ottobre Sergej “Armageddon” Surovikin, classe 1966 e originario di Novosibirsk, fama da corrotto e macellaio, era stato nominato come nuovo comandante generale delle forze russe in Ucraina. Una nomina strombazzata su ogni canale possibile e che, mesi fa, deluse le aspettative […]
Il presidente del comitato di Difesa della Duma fa sapere che la milizia non sarà più impiegata: «Gli è stato sottoposto un contratto col ministero, ha rifiutato di firmarlo» I miliziani del gruppo Wagner non combatteranno più in Ucraina. A chiudere definitivamente […]
Il gruppo Wagner, che ha attirato l’attenzione di molti in tutto il mondo, ha generato un’ampia speculazione e dibattito sulla sua ribellione, seguita poi da un repentino rientro nei ranghi. Secondo il Wall Street Journal, il capo del gruppo, Yevgeny Prigozhin, aveva […]
Intervista a Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa al Pontificio Istituto orientale di Roma: «È apparso tutto molto artificiale. Prigozhin ha ottenuto quello che voleva, l’Ucraina non si faccia ingannare» Prigozhin, chi era costui? Finalmente si va delineando il doppio […]
Il capo dei mercenari russi diffonde un audio di 11 minuti: “La rivolta era per la Wagner”, “emersi seri problemi di sicurezza”, “ci siamo fermati per non far scorrere sangue”. Lukashenko “ha fornito soluzioni” per il gruppo, che fa sapere che continua […]