Ma sì. Ma basta. Ma togliete tutto. Tutto. Levate via le croci, i crocefissi, i Santi, le Madonne, i presepi, togliete anche i nomi dei pittori dalle strade perché allontanano le culture e la maggior parte di loro hanno dipinto Santi e […]
Non una nuova Predappio, né un luogo per nostalgici, ma un racconto della Repubblica sociale italiana basato sul rigore scientifico. Lo avevano assicurato sin da subito i curatori della sezione museale ‘L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana’ al MuSa – Museo […]
Il mondo è pieno d’imbecilli. Perché mai la Pianura Padana dovrebb’esserne immune? La guerra della toponomastica continua, aizzata da una sinistra sempre più a corto di idee e alla ricerca di rivincite tanto simboliche quanto effimere. Col tempo essa va trasformandosi sempre […]
Oltre a essere una lingua musicale per antonomasia, l’italiano è anche una lingua dai suoni insoliti, a volte bizzarri, perfino per chi la conosce fin da quando è nato. Una lingua che, nel corso dei secoli, ha visto nascere parole che da […]
Da giovedì 18 a lunedì 22 maggio gli spazi di Lingotto Fiere ospitano il Salone Internazionale del Libro di Torino (Via Nizza 294), la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. L’evento si terrà negli spazi che da anni lo caratterizzano: i padiglioni […]
Clamorosa affermazione del conduttore di Piazzapulita durante l’ultima puntata della sua trasmissione: è come se millenni di storia non fossero mai esistiti Al culmine di un lungo dibattito che ha attraversato diversi temi (nomine Rai, riforme della Costituzione, migranti) Corrado Formigli finisce completamente fuori […]
Si sa che l’uomo medio contemporaneo, promosso ormai ad animale metropolitano, immagina il resto del mondo, al di là del suo rione, come una arcadia, un paesaggio confezionato in forma di location per le sue gite fuori porta, le soap e punteggiato […]