La vita come prezzo da pagare per aver raccontato il presente e interpretato, fino all’ultimo, il mestiere del giornalista. Quella del vicedirettore di La Stampa è una vicenda che segna un punto di svolta nella storia d’Italia. Il 29 novembre di 45 anni […]
La sinistra non cambia, non può cambiare. La sua spocchia è catafratta, la sua cultura da fumetto, la sua morale è psichiatrica, improntata a dissonanza cognitiva, alla falsa coscienza di Marx. Solo che per loro va benissimo. Quarant’anni fa le Brigate Rosse […]
«Di morale si muore» afferma giustamente Alain de Benoist (Diorama Letterario, n. 365, gennaio-febbraio 2022, p. 4). La sfrenata moralizzazione di ogni situazione ed evento -rapporti sociali, passioni amorose, guerre, commerci, religioni, cultura- sta conducendo la vita individuale e collettiva a sprofondare […]
Tutto ruota attorno all’articolo 31 del Codice di Giustizia sportiva, tra paginette scarse che dalla notte dell’azzeramento dei vertici societari sono diventate la lettura obbligata per tutto il mondo juventino. E dentro quell’articolo 31, in particolare, le 5 righe del comma 4 […]
Maduro chiede a Biden la fine di tutte le sanzioni e la liberazione di Alex Saab Dopo la firma dell’accordo “sociale” in cambio dell’estensione delle attività della compagnia petrolifera Chevron in Venezuela, le delegazioni del regime e della Piattaforma “Unitaria” (c’è solo […]
I propositi di guerra sempre più aperta alla Russia e la totale non volontà di negoziare l’esito del conflitto in Ucraina, è ormai sempre più evidente sia sul fronte Usa che ai vertici NATO. In un novembre denso di esternazioni ‘eccellenti’, infatti, […]
Nei mass media cinesi nemmeno una parola sulle proteste che hanno coinvolto nel fine settimana migliaia di cittadini, da Shanghai a Pechino ai campus di una cinquantina di università. Sul web nessuna notizia sulle manifestazioni contro la politica Covid Zero. Le dimostrazioni all’insegna della disobbedienza civile […]