Tempo stimato di lettura: 2 minuti

“Oh là là, che circo!”, esclama il nostro protagonista, Giuliano Amato, che sembra non riuscire a staccarsi dalla sua stessa intervista, tornandoci sopra per la terza volta. Tutto ha iniziato con quella che doveva essere una “verità su Ustica”, ma si è trasformata in… beh, chiamiamola una sorta di “riproposizione” delle cose. E mentre tutti erano impegnati a chiedersi se avesse cambiato idea, Amato ride e dice: “Non ho ritrattato niente! Volevo solo fare un po’ di chiasso!”

E poi, proprio mentre si chiedeva se Macron avesse la chiave del mistero del DC9, Amato precisa: “Ehi, non ho chiesto scuse a Macron! Non mi prendete per matto!” Anche se, onestamente, chiedere al presidente francese di scusarsi sarebbe stato alquanto divertente.

Ah, e poi c’è la segretaria del Pd, Elly Schlein, che è saltata sul carro e ha sottolineato il “diritto alla verità”. Amato si è limitato a dire: “Da grande amico della Francia, ti suggerisco di dare un’occhiata a questo, Macron. Sai, potrebbe essere un buon momento per te!”

Poi arriva la parte in cui Amato parla del peso del silenzio e si domanda se c’è qualcosa di “incompiuto” che potrebbe finalmente completare. E pensare che tutto questo avrebbe potuto finire lì, ma no, la discussione è passata anche ai depistaggi dei militari italiani e alle molte altre vicende misteriose. E Amato, in un guizzo di arguzia, fa notare: “Almeno non ho un Macron a cui chiedere su tutto!”

Alla fine, ciò che sembra un incontro serio si rivela essere un divertente gioco di “Chi sa cosa?”. E mentre tutti cercano disperatamente una sorta di “pacificazione con la storia”, Amato chiude dicendo: “Non mi aspettavo tutto questo clamore. Ma forse, solo forse, la politica di oggi è un po’ più rumorosa di quando ero io sulla scena!” Che spettacolo, signore e signori!

Leggi anche:  George Soros e non solo. Ecco cosa si nasconde dietro la lobby che sostiene il Qatar
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Leave A Comment

Recommended Posts

Ominicchi

Joe Biden nei guai, l’impeachment è dietro l’angolo

Ancora una volta, la questione di probità e integrità emerge con forza nell’Amministrazione Biden. Kevin McCarthy, lo speaker della Camera dei rappresentanti, ha dovuto prendere la drastica decisione di aprire un’inchiesta sull’impeachment del presidente Joe Biden. Molti si chiedono perché un presidente debba trovarsi sotto indagine per possibili connessioni illecite […]

Pigliainculo

Covid: la saga continua

Ah, guarda un po’! Dopo un esilarante intermezzo di tre anni e mezzo dall’inizio della pandemia, ci troviamo di nuovo davanti al carosello della comunicazione “Apocalisse Now” sul Covid. E stavolta, strizzando l’occhio all’ironia, si discute se ripescare dal baule delle nonne quelle adorabili mascherine per le scuole. Beh, facciamo […]

Amarcord

A Dio, Maestro Aris

Con profonda commozione e cuore pesante, oggi ci prendiamo un momento per ricordare una colonna del giornalismo sportivo piemontese: Aristide Tutino, la mente visionaria dietro la fondazione del celebre “Piemonte Sportivo”, che successivamente ha preso il nome di “Sprint & Sport”. Aristide non era solo un giornalista; la sua passione […]

Quaquaraquà

Amato, Ustica e Macron

“Oh là là, che circo!”, esclama il nostro protagonista, Giuliano Amato, che sembra non riuscire a staccarsi dalla sua stessa intervista, tornandoci sopra per la terza volta. Tutto ha iniziato con quella che doveva essere una “verità su Ustica”, ma si è trasformata in… beh, chiamiamola una sorta di “riproposizione” […]