Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Un neonazista americano, Kent McLellan, alias «Boneface» (faccia di ossa), che aveva combattuto per il Battaglione Azov, ha confermato che l’orribile video del 2015 dei miliziani ucraini che linciavano un uomo e una donna era autentico.

Il linciaggio è effettivamente avvenuto e McLellan, oggi 32enne, era lì. Lo ha detto in un’intervista del 12 novembre con Juan Sinmiedo, o «Fearless John», che gestisce un popolare canale Telegram che documenta le violazioni dei diritti umani in Ucraina

Nel corso degli anni, i fact-checker avevano affermato di aver «provato» che l’Azov veniva calunniato, che il video – che circolava orrendamente intitolato «Kikes Get the Rope» («gli ebrei si beccano la corda») era un falso. Il video mostrava una donna incinta e suo marito, accusati di essere ebrei e linciati dai miliziani. Secondo quanto dichiarato da McLellan, i due non erano in realtà ebrei e il loro omicidio rituale era troppo estremo anche per i suoi gusti violenti: «non avrei sostenuto un’azione del genere», dice il giovane.

Inoltre, McClellan ha affermato di aver scattato lui stesso delle foto ad alcuni membri della milizia «Tornado» che hanno posato con i due cadaveri.

Come noto, il Battaglione Tornado, sotto Arsen Avakov, capo dei servizi segreti SBU, comprendeva membri di entrambi i battaglioni Azov e Shakhtarsk.

McLellan riferisce inoltre di essere visibile sullo sfondo di un altro video del 2015, uno di un uomo crocifisso, che è stato poi dato alle fiamme. A proposito dei  Tornado, McLellan si riferisce al battaglione paramilitare come «di gran lunga la cosa più orribile che abbia mai visto o affrontato in vita mia».

Leggi anche:  La Disney banalizza il satanismo?

Le indagini dei gruppi per i diritti occidentali hanno concluso che Tornado ha inflitto torture assolutamente brutali ai combattenti separatisti catturati e ai civili innocenti nel Donbass. I prigionieri venivano spogliati nudi, tenuti in scantinati e venivano applicate scosse elettriche ai loro genitali e ad altre parti del corpo. Alcuni detenuti sono stati costretti a stuprarsi a vicenda sotto minaccia di morte.

Il fondatore dei Tornado era stato condannato a  11 anni di carcere nel 2017. Tuttavia, come riportato da Renovatio 21, egli è uno dei numerosi combattenti Tornado rilasciati dal presidente Zelen’skyj dall’inizio del conflitto e inviato a combattere nelle «zone più calde» del conflitto.

Il Battaglione Azov ha ripetutamente negato che i suoi combattenti fossero responsabili di entrambi gli atti atroci. La loro difesa è stata che il logo Azov sulle divise dei partecipanti è «molto più grande di quanto dovrebbe essere».

McLellan era stato intervistato all’inizio di questo mese; qualche giorno fa la testata governativa russa in lingua inglese RT ha dato copertura a parte dell’intervista, rivelando che lo stesso McLellan è il figlio di Ken McLellan, cantante della band punk rock, Brutal Attack, assai conosciuto negli anni Novanta nei circuiti nazi-rock.

Originariamente uno skinhead apolitico, intorno al 2008, quando aveva 18 anni, McLellan figlio si è unito all’organizzazione «American Front» in Florida. Il ragazzo sarebbe stato  arrestato dall’FBI nel maggio 2012 durante un’indagine su piani di attacco contro minoranze etniche, scrive RT.

McLellan originariamente aveva aderito alla versione americana del neonazista ucraino C14, una punta di diamante di quel Pravij Sektor che emerse durante il colpo di Stato di  Maidan nella Kiev del 2014. Arrivato a Kiev nel 2014, McLellan sarebbe entrato in quello che è poi diventato il Battaglione Azov.

Leggi anche:  Folle narrativa: Ucraina senza più elettricità, ma “sta vincendo”

«Sembra che il governo degli Stati Uniti abbia approvato la presenza di McLellan e altri in Ucraina in quel momento. Dice di essere stato preso – non è chiaro da chi o cosa – per insegnare agli ucraini il DNS posoning [un tipo di attacco informatico, ndr], e gli americani “volevano sedersi e aiutare”» scrive RT.

Tornato a Kiev nel gennaio 2022 , ricongiuntosi all’Azov, è stato schierato a Mariupol’, dove ha assistito a «un sacco di cose atroci».

La sua testimonianza sulla situazione nella città di Azovstal è significativa. Egli descrive le prime fasi della battaglia come «un sacco di sparatorie contro assolutamente nulla, e molti soldati che non sapevano cosa fare», e sentiva che i cittadini di Mariupol «erano fortemente divisi su posizioni filo-Ucraina e pro-Russia».

RT riporta che «durante questo periodo, sostiene McLennan, Azov era in trattative con la CIA e il Pentagono, che «hanno condotto lì operazioni di Intelligence durante la guerra».

«È “l’ingerenza americana in Ucraina” che ha causato l’invasione della Russia, crede McLennan. Pur non vedendo la Russia come “la vittima”, accetta che il Paese sia stato provocato da Kiev e dall’Occidente. È molto critico nei confronti dei suoi connazionali che non sanno che esistono posti come l’Ossezia, o l’invasione della Georgia».

Il ragazzo tatuato rivela pure che non c’è alcuna unanimità sulla questione dell’adesione ucraina alla NATO. «Ci sono stati grandi festeggiamenti quando all’Ucraina è stata negata la NATO» racconta.

L’epilogo dell’avventura di Boneface in Ucraina è, se possibile, ancora più enigmatico. «Boneface è stato rispedito negli Stati Uniti “su ordine” dopo che gli agenti dei servizi di sicurezza ucraini sono stati arrestati mentre progettavano di ucciderlo in un ospedale di Kiev» riporta oscuramente la testata governativa russa.

Leggi anche:  Kiev rivela i "segreti" delle armi ricevute dall'Italia

Non è chiaro perché i servizi ucraini volessero ucciderlo, né perché li avessero arrestati, né come facessero a saperlo gli americani.

La lunga storia dell’ucronazismo si arricchisce anche di questa testimonianza, controintuitiva e spaventosa.

Fonte:
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Leave A Comment

Recommended Posts

Scandali

A proposito di abusi sessuali

In uno scandalo che suscita indignazione e sdegno, 104 donne nella Repubblica Democratica del Congo sono state oggetto di un gesto vergognoso da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): un misero risarcimento di soli 250 dollari ciascuna per abusi sessuali subiti dai suoi dipendenti. Questa rivelazione, emersa da report interni […]