Tempo stimato di lettura: < 1 minuto

Ho preso a prestito l’idea di quei “feuilleton”, o romanzi d’appendice, che dai primi decenni dell’Ottocento venivano pubblicati a episodi su quotidiani o riviste, per proporvi la mia ultima impresa letteraria. Un mezzo d’intrattenimento – quello del libro a puntate o “seriale” – dal sapore d’antan, ma che negli ultimi tempi sta tornando d’attualità grazie alle potenzialità concesse da un mezzo di comunicazione universale quale è internet.

Una scelta che, a mio avviso, è in grado di offrire al lettore un duplice vantaggio: mantenerne alta l’attenzione, evitando di sovraccaricarlo con testi eccessivamente lunghi, e lasciare così spazio a riflessioni ed approfondimenti.

Il progetto prenderà il via la prossima domenica, a cadenza settimanale, con il nuovo saggio “Profondo nero. Terrorismo di estrema destra e stragismo di Stato”, che fa da contraltare al primo Brigate Rosse. L’ideologia, i documenti, i terroristi, le vittime. La collana, per me fortemente significativa, è sempre la stessa: “Per non dimenticare”.

Potrete dunque leggermi, pezzo dopo pezzo, come e quando più vi piacerà. Una sorta di “antipasto”, insomma, del libro vero e proprio che, nella sua versione completa, sarà naturalmente disponibile in formato cartaceo e digitale.

Inoltre, trattandosi di un testo almeno parzialmente “in divenire”, ciascuno di voi potrà offrire il proprio contributo, inviandomi – tramite il form di contatto o la pagina Facebook dedicata – testimonianze, proposte e suggerimenti, che potranno venire prese in considerazione e citate nella stesura definitiva del volume.

Non mi resta altro che augurarvi: buona lettura!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:
Leggi anche:  Profondo Nero 1 - Introduzione

Leave A Comment

Recommended Posts

Scandali

A proposito di abusi sessuali

In uno scandalo che suscita indignazione e sdegno, 104 donne nella Repubblica Democratica del Congo sono state oggetto di un gesto vergognoso da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): un misero risarcimento di soli 250 dollari ciascuna per abusi sessuali subiti dai suoi dipendenti. Questa rivelazione, emersa da report interni […]